Utilizziamo cookies, tecnologie affini e servizi di tracciamento

Questo sito web utilizza cookies, tecnologie affini e servizi di tracciamento (di seguito chiamati “cookies”). Abbiamo bisogno del vostro consenso per utilizzare i cookies, che aiutano non solo a visualizzare tecnicamente il nostro sito web, ma anche a fruire al meglio dei contenuti del nostro sito web; inoltre ci permettono di migliorare il nostro sito web in base al comportamento dell’utente e di presentare contenuti e marketing in linea con i vostri interessi. A questo scopo collaboriamo con fornitori terzi (ad es. Salesforce, Google, Microsoft, Piwik PRO), tramite i quali potreste ricevere annunci pubblicitari su altri siti web.
Con il vostro consenso accettate la successiva elaborazione dei vostri dati personali (ad es. salvataggio del vostro indirizzo IP nei profili) e che i nostri partner possano trasferire i vostri dati negli Stati Uniti e, se necessario, in altri paesi. Tale trasferimento comporta il rischio che le autorità possano accedere ai vostri dati e che non possiate esercitare i vostri diritti. Selezionate quali cookies ci consentite di utilizzare in “Impostazioni”. Ulteriori informazioni, in particolare sui vostri diritti, ad esempio su come revocare il vostro consenso, sono disponibili nella nostra Privacy Policy .

Impostazioni

Solo cookies tecnici necessari

Accetta tutto

Qui di seguito è possibile attivare/disattivare le singole tecnologie che vengono utilizzate su questo sito web.

Autorizza tutti

Assolutamente necessario

I cookies rendono un sito web fruibile e funzionante permettendo funzioni elementari come la navigazione all’interno del sito, l'impostazione della lingua, le preferenze rispetto ai cookies e l'accesso alle aree riservate. Inoltre i cookies di questa categoria garantiscono che il sito web sia conforme alle disposizioni di legge e agli standard di sicurezza. Per questo motivo non è possibile disabilitare l’utilizzo di questi cookies sul nostro sito. I dettagli su questi cookies sono riportati in “Maggiori informazioni”.

Funzionalità e personalizzazione

I cookies raccolgono informazioni sulle vostre abitudini quando utilizzate le nostre pagine web e ci aiutano a migliorare la vostra user experience adattando le funzioni e l’attrattiva delle nostre pagine web in base alle vostre visite precedenti, alla vostra posizione e alle impostazioni del browser. Consentono inoltre a voi di accedere a tool di fornitori terzi integrati nel nostro sito web (ad es. Microsoft Azure per il Single-Sign-on). Questo può comportare il trasferimento dei vostri dati agli USA (per informazioni sui rischi connessi leggere il paragrafo 1.5 della nostra Privacy Policy). Qualora non accettiate questi cookies, le funzioni del sito web potrebbero essere disponibili solo in modo limitato. I dettagli sui tool utilizzati sono riportati in “Maggiori informazioni”.

Analisi

Questi cookies servono alla compilazione di statistiche sull’uso del sito web e sull'utente, analizzando come le pagine del nostro sito web vengono utilizzate (ad es. tramite Google Tag Manager, Piwik PRO). Se accettate i cookies, consentite anche a che i vostri dati vengano processati e trasmessi negli USA tramite servizi utilizzati, come ad es. Salesforce Pardot (per informazioni sui rischi connessi leggere il paragrafo 1.5 della nostra Privacy Policy). I dettagli sui tool utilizzati sono riportati in “Maggiori informazioni”.

Marketing e social media

Questi cookies aiutano terze parti a raccogliere informazioni su come condividete i contenuti del nostro sito web sui social media, o forniscono dati per l’analisi del vostro comportamento di navigazione quando vi muovete tra i nostri social media o tra le nostre campagne sui social media e le nostre pagine web (ad es. LinkedIn Insights). Inoltre i cookies ai fini di marketing di terze parti ci aiutano a misurare l’efficacia dei nostri annunci pubblicitari sui siti web di altri (ad es. Google Ads, Microsoft Advertising). Utilizziamo questi cookies per ottimizzare il modo in cui vi forniamo i nostri contenuti. Le terze parti e le piattaforme dei social media che utilizziamo possono trasferire i vostri dati negli USA (per informazioni sui rischi connessi leggere il paragrafo 1.5 della nostra Privacy Policy). Se accettate questi cookies, consentite anche che i vostri dati vengano trasferiti e processati come sopra descritto. I dettagli sui tool impiegati e sulla nostra presenza sui social media sono riportati alla voce “Maggiori informazioni”.

Maggiori informazioni

Salvare le impostazioni

Tecnologia ambientale efficiente: il sistema Oxi.X RE di Dürr purifica l'aria di scarico carica di solventi presso Orafol

Partnership di lunga data tra Dürr Systems AG e Orafol Europe

Milano, 16 aprile 2025 – Il Gruppo Orafol, attivo a livello internazionale, si affida ancora una volta alla tecnologia ambientale eccezionalmente efficiente in termini energetici di Dürr. Un nuovo sistema rigenerativo di controllo termico dell’inquinamento atmosferico purificherà l'aria di scarico, fortemente carica di solventi, di un nuovo capannone di 14.000 m² dedicato alla laminazione e alla spalmatura di pellicole speciali e sistemi di nastri adesivi.

Il Gruppo Orafol, specializzato nella produzione e nella finitura di adesivi, sviluppa e fabbrica prodotti grafici autoadesivi, materiali riflettenti e nastri adesivi industriali. Al fine di soddisfare la crescente domanda globale dei propri prodotti e per stabilire nuove tecnologie, l'azienda sta ampliando la propria infrastruttura di produzione presso lo stabilimento di Oranienburg, in Germania. L'investimento di 160 milioni di euro, il più grande nella storia dell'azienda, mira a ridurre ulteriormente le emissioni e a stabilire nuovi standard grazie a una tecnologia di costruzione e di sistema all'avanguardia. A ciò contribuirà il sistema Oxi.X RE installato nel nuovo padiglione 10 dello stabilimento, che soddisfa i requisiti tecnici e gli standard ambientali più elevati come ad esempio il sistema di ossidazione termica rigenerativa.

Efficienti dal punto di vista energetico ed economici

I sistemi Oxi.X RE purificano l'aria di scarico carica di solventi generati dai processi produttivi ossidando quasi tutte le sostanze organiche a temperature comprese tra 800°C e 900°C. Nonostante tali temperature elevate, il sistema utilizza un'energia primaria minima grazie allo scambiatore di calore rigenerativo integrato, che preriscalda l'aria di scarico in entrata a quasi 800°C utilizzando l'energia dell'aria di scarico precedentemente purificata. Una volta raggiunta la temperatura di esercizio, Oxi.X RE funziona in modo autotermico (ossia senza bisogno di gas O olio di riscaldamento), anche con un carico di solvente molto basso. Ciò consente non soltanto di ridurre i costi energetici, ma rende altresì il sistema di controllo dell'inquinamento atmosferico estremamente economico e produttivo.

Tecnicamente, tale efficienza è ottenuta grazie a speciali corpi ceramici a nido d'ape nello scambiatore di calore, capaci di immagazzinare e trasferire un notevole quantitativo di calore grazie alla loro elevata conducibilità termica e all'ampia superficie. Il progetto consente al processo di essere altamente efficiente dal punto di vista energetico, recuperando oltre il 96% dell'energia necessaria al funzionamento del sistema attraverso lo scambiatore di calore integrato, il che significa che solo circa il 4% deve essere fornito dall'esterno. Il nuovo Oxi.X RE sfrutta inoltre l'energia del solvente dell'aria di scarico per riscaldare l'olio diatermico dei forni, coprendo così l'approvvigionamento di calore dell'impianto di produzione. Tale approccio incide positivamente sull'impronta di carbonio di Orafol.

Soluzione completa chiavi in mano

Orafol gestisce tredici sistemi di controllo dell'inquinamento atmosferico, nella sua sede di circa 280.000 m2, tra cui nove sistemi Oxi.X RE di Dürr. “La nostra collaborazione di lunga data, che comprende anche l'assistenza, le sostituzioni e le modifiche, garantisce che il team di Dürr comprenda bene le nostre esigenze e fornisca una tecnologia su misura che ci permette di ottenere risultati di purificazione dell'aria di scarico significativamente più elevati rispetto a quelli richiesti dalla legge", spiega Marcel Janßen, Senior Vice President Engineering & Technology del Gruppo Orafol. “Il recupero efficiente e persino produttivo dell'energia è una componente cruciale nello sviluppo sostenibile della nostra infrastruttura di produzione ad alte prestazioni. Il nuovo sistema RTO è stato consegnato come progetto "chiavi in mano", comprendente sviluppo, progettazione, produzione, installazione e messa in servizio. Ha compreso tutte le tubazioni e i sistemi di condotti d'aria associati tra i sistemi di controllo dell'inquinamento atmosferico e di verniciatura, nonché una caldaia per la generazione di vapore di processo dal calore in eccesso.

Il nuovo sistema di gestione del calore aumenta l'affidabilità operativa

Il nuovo RTO costituisce l'installazione di Dürr di maggiori dimensioni realizzata per Orafol fino ad oggi. In precedenza, due grandi impianti di verniciatura erano collegati a un sistema di controllo dell'inquinamento atmosferico comune, ora sono tre. Un'innovazione fondamentale è il sistema avanzato di gestione dell'energia, che comprende due moduli specializzati: XtraBalance equalizza le differenze di temperatura tra le tre camere RTO rivestite con materiale ceramico di scambio termico. XtraControl stabilisce una "temperatura media del sistema" complessiva e la monitora attraverso molteplici sensori nei serbatoi di scambio termico e nella camera di combustione, utilizzando i dati per controllare il sistema. Congiuntamente, tali moduli garantiscono un funzionamento affidabile ed esente da problemi, un'elevata disponibilità del sistema e una conversione uniforme dell'energia rilasciata in energia termica utilizzabile per la produzione. Ciò riduce ulteriormente i costi operativi e aumenta la resilienza, anche in condizioni operative decisamente fluttuanti.

Nel corso dei numerosi anni di collaborazione di successo, Dürr ha adattato e ottimizzato in modo preciso ed efficiente la propria tecnologia alle esigenze e alle condizioni operative specifiche di Orafol. Guardando al futuro, Dürr ha già previsto un ulteriore sistema Oxi.X RE per la depurazione dell'aria di scarico degli impianti di verniciatura nell'ambito dell'ampliamento del capannone di produzione di Orafol.

  • Il nuovo sistema di controllo termico rigenerativo dell'aria purificherà l'aria di scarico fortemente carica di solventi di un nuovo capannone di produzione di 14.000 m2. Immagine: ORAFOL Europe GmbH

  • Il nuovo RTO è l'impianto di dimensioni maggiori che Dürr abbia mai costruito per Orafol. Immagine: ORAFOL Europe GmbH

  • Orafol e Dürr vantano una collaborazione di lunga data. Immagine: ORAFOL Europe GmbH